Nuova stagione Indoor per gli atleti della Nissolino Sport

Nuova stagione Indoor per gli atleti della Nissolino Sport

Con l’avvicinarsi del nuovo anno, è inevitabile proiettarsi sulla prossima fase della stagione sportiva di atletica leggera. È infatti in procinto di iniziare la Stagione Indoor. L’inverno si fa sempre più freddo e le piste al chiuso sono pronte ad accogliere i nostri più grandi talenti. Gli atleti della SSD Nissolino Sport sono pronti a dimostrare il loro valore dopo i durissimi allenamenti che svolgono giornalmente al campo. Saranno capaci di portare a casa un grande numero di soddisfazioni? Ci auguriamo di sì, anche vista la grandissima intensità e il duro impegno quotidiano.

Nell’arco della stagione invernale sono programmate infatti gare in tutto il territorio italiano. Partendo dai primi meeting di gennaio, le gare si svolgeranno per tutto l’arco dell’inverno. I primi appuntamenti vedranno gli atleti di tutte le categorie gareggiare a Rieti, dove affronteranno avversari regionali e, su scala nazionale, ad Ancona.
Nel mese di febbraio del 2023 la SSD Nissolino Sport sarà impegnata invece su tre fronti. Nel primo weekend i nostri atleti della categoria Junior/Promesse prenderanno parte infatti ai Campionati Italiani. Nel weekend successivo, sempre per la medesima competizione, sarà il turno della categoria Allievi. Infine gli Assoluti, che prenderanno avvio durante il weekend che avrà inizio il 18 febbraio.

Come già suggerisce la definizione di “gara indoor”, tutte le competizioni stagionali dovrebbero svolgersi su piste e su campi situati al chiuso. La realtà è però differente, almeno per alcune di queste. Per quanto riguarda i lanci, esclusivamente quello del peso potrà svolgersi in un luogo chiuso. Per quanto riguarda martello, disco e giavellotto invece, i lanci si svolgeranno all’esterno delle strutture nel medesimo periodo.
Altro dettaglio non di poco conto è la lunghezza delle piste di atletica indoor. Il rettilineo misura infatti 60 metri, e non è dunque possibile organizzare la gara dei 100 metri piani. Questa verrà infatti svolta solamente durante la stagione outdoor, ossia quella che prenderà il via, approssimativamente, tra i mesi di aprile e maggio.

Le più grandi aspettative, naturalmente, risiedono nelle punte di diamante della SSD Nissolino Sport. Atleti di calibro internazionale tenteranno di battere la concorrenza e raggiungere il gradino più alto del podio. Non meno speranze risiedono nei ragazzi più piccoli ma altrettanto talentuosi, anch’essi altrettanto preparati e quindi capaci di regalare risultati di lustro alla SSD Nissolino Sport.