Ecco perchè vedere la mostra fotografica “Amazônia” di Sebastião Salgado
Amazônia di Sebastião Salgado è una mostra fotografica a cura di Lélia Wanick Salgado, che raccoglie le immagini di un luogo da proteggere, con la sua foresta, i fiumi, le montagne, le persone che la abitano in una magnifica raccolta di sei anni di viaggio nell’Amazzonia brasiliana.
Amazônia di Sebastião Salgado raccoglie 200 opere in anteprima in Italia, che permettono allo spettatore di vivere la foresta attraverso gli occhi di Sebastiao Salgado, arrivando a percepirne i suoni, dal fruscio degli alberi al canto degli uccelli, grazie a un paesaggio sonoro creato da Jean-Michel Jarre.
Non solo splendide ed eloquenti immagini che trascinano in un mondo incantato, ma anche l’allestimento della mostra, il posizionamento delle fotografie, l’illuminazione particolare, sono state studiate per dare allo spettatore l’impressione di essere in una foresta. Un progetto che rende protagoniste le popolazioni che vivono questo mondo, facendole diventare parte integrante di un grande messaggio, loro che sono custodi di questo immenso patrimonio dell’umanità.
Attraverso questa esposizione di immagini quanto più vere, quasi tangibili nella loro vividezza, si coglie l’estrema fragilità di questo ecosistema facendoci riflettere sul rapporto tra uomo e natura, avendo l’opportunità di vedere che dove ancora vivono le comunità indigene, guardiane rispettose di un mondo incontaminato, la foresta non ha subito alcun danno. Un monito quindi, alla salvaguardia e al rispetto di questo importante equilibrio.
Amazônia di Sebastião Salgado: scheda dell’evento
Informazioni: www.maxxi.art, infopoint@fondazionemaxxi.it – telefono: 063201954
Biglietti: per l’ingresso al museo intero 12€, ridotto 9€, (per riduzioni e gratuità consultare il sito), per museo e Amazzonia, intero 22€ e ridoto 20€, solo Amazzonia intero 12€, ridotto 10€. Disponibili varie tipologie di myMaxxicard, per accessi illimitati e altre agevolazioni.
Orari: dal martedì al venerdì 11.00-19.00, sabato e domenica 10.00-19.00, biglietteria aperta fino a un’ora prima della chiusura. Lunedì chiuso.
Scopri anche le altre mostre in corso a Roma.