Spostate fermate di bus e taxi: ecco come cambia la viabilità davanti alla stazione Lido Centro
Cambia la viabilità davanti alla stazione Lido Centro, spostate fermate di bus e taxi per rendere il servizio di trasporto pubblico più fluido e sicuro per utenti ed autisti.
Le novità sono state illustrate nel coro di un conferenza Stampa tenutasi venerdì 2 settembre presso la Sala Consiliare di Palazzo del Governatorato alla presenza del Presidente del Municipio Mario Falconi e del Presidente della Commissione Lavori Pubblici, infrastrutture, mobilità e trasporti Leonardo Di Matteo.
Nel corso dell’incontro Di Matteo ha sottolineato come, grazie Delibera approvata giovedì 1 settembre dal Consiglio Municipale, si potrà procedere ad apportare un cambiamento epocale che prevede il riordino del Trasporto Pubblico Locale e maggiore sicurezza per i cittadini e turisti, con il miglioramento della viabilità davanti alla stazione Lido Centro e la garanzia di condizioni di lavoro migliori per gli autisti dei bus.
Nel progetto sono state coinvolte diverse commissioni dedicate al tema della viabilità e del transito dei mezzi, caratteristiche essenziali per un ottimale funzionamento del Trasporto Pubblico Locale di cui si parlava ormai da 20 anni, senza che autisti e cittadini avessero però mai visto apportare dei miglioramenti effettivi. Il Presidente del X Municipio Mario Falconi si è detto molto fiero del lavoro portato a termine dal Presidente della Commissione Lavori Pubblici, un progetto definito “straordinario”, partito dalle Commissioni Municipali ed elaborato assieme al Dipartimento Mobilità, Sostenibilità e Trasporti e Roma Servizi per la Mobilità di Roma Capitale, grazie al quale Piazzale della Stazione del Lido Centro acquisirà decoro e sicurezza a vantaggio di pendolari, turisti ed autisti dei mezzi pubblici.
Il progetto nel dettaglio: come cambia la viabilità
Nel dettaglio le fermate ATAC delle linee 05, 05B, 062 ed il capolinea della linea C19 (da e per il cimitero Ostia Antica) saranno spostate da Piazzale della Stazione del Lido in Via delle Vele, motivo per cui anche i parcheggi in linea sono stati riposizionati da Via delle Vele in Piazzale della Stazione del Lido, nello spazio occupato precedentemente dalle stesse linee, tra il numero civico 22 ed il 29.
Anche i cassonetti dei rifiuti saranno quindi ricollocati da Via delle Vele alle vie limitrofe. Sul Piazzale della Stazione del Lido effettuano una fermata anche le linee 05 e 05B, adiacenti ai portici, per il raggiungimento del capolinea di Via Mar Rosso e la linea 062 per quello del capolinea in Lungomare Amerigo Vespucci. Sempre lì si trova anche il capolinea della linea C19. Precedentemente, per arrivare alle fermate ed al capolinea adiacenti ai portici, i cittadini che uscivano dalla Ferrovia della Roma Lido dovevano attraversare Piazzale della Stazione del Lido, con pericolo per la loro incolumità, incrociando il passaggio delle linee 05, 05B, 062 e C19.
Grande importanza è data anche al servizio TAXI che saranno spostati davanti ai portici situati alla destra della piazza guardano la stazione, rendendo più agevole la viabilità delle linee dei bus. Nel progetto è prevista anche una nuova segnaletica orizzontale per i due ruote, oltre all’installazione di nuove rastrelliere per le biciclette, un mezzo molto usato sia dai pendolari per raggiungere la metropolitana che dagli stessi autisti delle linee bus che
partono da Lido Centrale. Questa nuova disposizione consentirà di disporre i mezzi in modo più decoroso ed
ordinato contribuendo alla funzionalità della circolazione nella piazza. Infine saranno eliminate le due fermate, in Via Cardinal Ginnasi e adiacenti alla Stazione di Lido Centro, con lo scopo di migliorare la viabilità dei mezzi e consentire ai cittadini un accesso più rapido alla stazione e dalla stessa alle proprie case, il tutto al fine di migliorare
il trasporto pubblico dell’intero Municipio.